BRENTA CARE SRL
981449869


Prodotto detraibile

6 Pieces available


€22.36
€22.36
Tax included
>Earn 22 points/€1.10 Con questo articolo guadagni 22 PUNTI
>Earn 22 points/€1.10 Con questo articolo guadagni 22 PUNTI

Free Shipping

for orders above €69.90

Express Courier

fast delivery in 24/72 hours

Pharmacy Authorized

to sell SOP and OTC drugs

Hundreds of Offers

many promotions for you every day

 

Yimi
Pulsossimetro da dito YM201

Descrizione
Dispositivo Medico Classe IIB.
Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di SpO2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati.
La saturazione dell'emoglobina rappresenta in percentuale la capacità dell'ossiemoglobina (HbO2) di combinarsi col sangue. In altre parole, misura la consistenza dell'ossiemoglobina nel sangue. È un parametro molto importante per il sistema di circolazione respiratoria. Molte malattie respiratorie possono causare una riduzione della saturazione di emoglobina nel sangue umano. Inoltre, alcuni altri fattori possono portare a problemi nell’ossigenazione del sangue, riducendo la saturazione dell'emoglobina umana, tra cui un malfunzionamento della regolazione organica automatica causato da anestesia, un trauma postoperatorio intensivo, ferite e così via. In queste situazioni, alcuni sintomi come giramenti di testa, astenia, vomito, ecc., possono essere indicativi di patologie più importanti. Pertanto, è molto importante conoscere tempestivamente la saturazione dell'emoglobina del paziente e permettere un intervento medico tempestivo, se e quando necessario. L’ossimetro da dito è di dimensioni tascabili, ha un consumo di batterie ridotto ed un funzionamento semplice: è sufficiente che il paziente inserisca un dito nel sensore fotoelettrico, e sullo schermo OLED verranno mostrati direttamente i valori riscontrati di saturazione dell'emoglobina. L’ossimetro è stato testato in esperimenti clinici che hanno evidenziato un’elevata precisione di misurazione in test ripetuti.
Specifiche di misurazione:
precisione dichiarata SpO2: 70%-100% +/-2; 0%-69% non specificato;
precisione dichiarata PR: 25-250 bpm +/-3, risoluzione PR: 1 bpm.
Specifiche ambientali:
Temperatura di funzionamento: da 10°C a 50°C;
Umidità operativa: 15%-95%, senza condensa;
Pressione atmosferica in funzione: 70kPa-106 kPa.

Modalità d'uso
Premere la parte inferiore del dispositivo e aprire la sonda, quindi inserire un dito nella sonda; premere il pulsante per accendere l'apparecchio e apparirà l'interfaccia di misura; dopo circa 8 secondi, il risultato della misurazione può essere letto direttamente dallo schermo del display; prima di leggere i parametri, assicurarsi che la lettura visualizzata dall'interfaccia del pulsossimetro si sia stabilizzata per più di 4 secondi. Il dispositivo si spegnerà automaticamente entro 8 secondi dopo aver estratto il dito.
Installazione del cordino: Passare l'estremità più sottile del cordino attraverso l’apposito foro di sospensione; passare l'estremità più spessa del cordino attraverso l'estremità più sottile e stringere il cordino.
Pulizia: Il dispositivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Se c'è un forte inquinamento o molta polvere e sporcizia, dovrebbe essere pulito più frequentemente. Prima di pulire l’apparecchio, consultare le normative dell'ospedale per la pulizia delle attrezzature. I detergenti consigliati sono: sapone delicato (diluito) o etanolo (70%). Spegnere il pulsossimetro; pulire lo schermo del display utilizzando un panno morbido e pulito inumidito con un detergente per vetri; pulire la superficie esterna dell'apparecchio e della sonda utilizzando un panno morbido inumidito con del detergente; rimuovere tutta la soluzione detergente con un panno asciutto dopo la pulizia se necessario; asciugare in un luogo fresco e ventilato.

Avvertenze
L'ossimetro da dito può essere utilizzato solo su un paziente alla volta. L'ossimetro da dito non è per uso diagnostico o terapeutico. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito durante risonanza magnetica o scansioni TC. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito in un ambiente con gas anestetici. Tester funzionale: non può essere utilizzato per valutare la precisione. Con temperatura cutanea di 35°C per ciascun ossimetro da dito, la temperatura della parte applicata non può superare i 41°C. Il materiale a contatto col dito è un gel di silice atossico che soddisfa i requisiti ISO10993, quindi può essere utilizzato in sicurezza. Per alcuni 4 utenti sensibili al lattice di gomma naturale, potrebbero verificarsi reazioni allergiche. Utilizzare solo gli accessori consigliati dal produttore. L'uso di altri tipi di accessori potrebbe causare danni o lesioni personali e compromettere l’operatività e la sicurezza dell’ossimetro. Il sensore danneggiato può ridurre le prestazioni. L'apparecchiatura è conforme ai requisiti IEC60601-1 di sicurezza elettrica e garantisce che la tensione e la corrente del dispositivo soddisfano i requisiti del presente manuale. Il presente manuale è redatto e compilato in conformità alla direttiva DDM 93/42/CEE su dispositivi medici e norme armonizzate Leggere attentamente il manuale e tutte le informazioni sulla sicurezza, il funzionamento e le specifiche prima di utilizzare questo ossimetro. Se si utilizza il dispositivo a lungo e di continuo, può comparire una sensazione di fastidio o dolore, in particolare in pazienti con problemi micro circolatori. Si consiglia di non tenere il sensore nello stesso punto per più di 2 ore. Per ogni singolo paziente, ci deve essere un’indagine accurata nel processo di posizionamento. Il dispositivo non può essere posizionato su tessuti edematosi o molli. La luce (l’infrarosso è invisibile) emessa dal dispositivo è dannosa per gli occhi, quindi l’utente e il manutentore non devono fissare il dispositivo. Il paziente sottoposto all’esame non può usare smalti per le unghie o altri cosmetici. L’unghia del dito del paziente non può essere troppo lunga. L'ossimetro da dito e conforme allo standard internazionale IEC 60601-1-2 e ad altri standard EMC applicabili. Sono possibili interferenze in ambienti dove l'energia elettromagnetica e estremamente alta. Assicurarsi che anche gli strumenti vicini siano conformi agli standard EMC. Non accendere o utilizzare mai dispositivi di comunicazione portatili come telefoni cellulari o radio portatili a doppio canale vicino a un ossimetro da dito. I seguenti fattori possono causare interferenze: strumenti elettrochirurgici ad alta frequenza; posizionamento del sensore su un'estremità con un catetere arterioso, un bracciale per la pressione sanguigna o una linea intravascolare; il paziente ha ipotensione grave o vasocostrizione grave, anemia o ipotermia; il paziente e in arresto cardiaco; lo smalto per unghie o le unghie finte possono causare letture imprecise dell'SpO2. L 'ossimetro deve essere manutenuto e calibrato regolarmente. Ispezionare periodicamente l'ossimetro da dito per eventuali danni. Smaltire secondo le normative sullo smaltimento dei rifiuti ospedalieri. Pulire e sterilizzare il pulsossimetro e gli accessori in base ai requisiti locali. Spegnere l'ossimetro da dito prima di pulirlo o sterilizzarlo. Tenere tutti i materiali di imballaggio dell'ossimetro da dito lontano dalla portata di bambini, animali domestici o parassiti e smaltirli in conformità con le normative ambientali locali. Inalare od ingerire piccole parti distaccate dall’ossimetro può causare soffocamento. Smaltire le batterie secondo le normative locali. Non incenerire mai le batterie o esporle a temperature elevate. Assicurarsi che l'acqua non si condensi all'interno o sul pulsossimetro. La condensa può verificarsi a causa di variazioni di temperatura o esposizione all'umidità. Gli effetti di sensori ed elettrodi degradati possono degradare le prestazioni o causare altri malfunzionamenti. Non tentare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero esserci perdite e provocare un incendio o addirittura esplodere. Non utilizzare il pulsossimetro in un ambiente con RM o TAC. Mantenere l'ambiente operativo privo di polvere, vibrazioni, liquidi corrosivi e materiali infiammabili e condizioni estreme di temperatura e umidità. La batteria deve essere estratta dal vano batteria se il dispositivo non verrà utilizzato per lungo tempo. Non utilizzare l'unità se è umida o bagnata a causa di condensa o perdite. Evita di usare l’attrezzatura immediatamente dopo averla spostata da un ambiente freddo a un luogo caldo e umido.
Il pulsossimetro non deve essere applicato in una posizione o un arto collegato al canale arterioso o al bracciale per la pressione sanguigna o su cui sia effettuata un'iniezione endovenosa. L'apparecchiatura potrebbe non funzionare normalmente su pazienti con problemi di microcircolo: scaldare o strofinare il dito o riposizionare l'apparecchiatura potrebbe migliorare la misurazione. Il raggio tra il fotorilevatore e il diodo a emissione di luce dovrebbe attraversare l'arteria del paziente. Evitare di inserire il dito bagnato nella sonda.

Conservazione
Conservare il prodotto in un luogo con temperatura ambiente tra -20°C e +55°C, umidità relativa inferiore al 93%. Conservare in luogo asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, da radiazioni infrarosse o ultraviolette. Evitare il contatto con solventi organici, vapori, polveri e gas corrosivi.
Validità a confezione integra: 24 mesi.

Formato
1 pezzo. Dimensioni: 57x30x31 mm.

Cod. YM201

Read more

IVA
05
DETRAIBILE
SI
PRINCIPIO ATTIVO
SATURIMETRI
SOSTANZA
NESSUN PRINCIPIO ATTIVO
TIPO
PAR
PAR
BRAND
Brenta care
6 Items

Contrassegno
Il pagamento avviene al momento della consegna della merce solo mediante contante.
Il contrassegno prevede un contributo spesa di € 4,50 per la gestione dell'incasso da parte del corriere.

Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine, invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce. Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.

Carta di credito
Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, seleziona quindi il link "Non hai un conto Paypal?".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.

Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, inserisci quindi l'email e la password per accedere al tuo conto Paypal e completare il pagamento.

Farmacia Italia spedisce a mezzo Corriere espresso GLS, che offre da sempre un servizio veloce e garantito.
I tempi medi di spedizione sono 2-4 giorni lavorativi (sabato,domenica e festivi esclusi), ma questi possono variare per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi. 
Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, recapitando i prodotti all'indirizzo specificato al momento dell'ordine.
E' molto importante, in fase di acquisto, indicare un indirizzo di email valido, in modo da permettere al corriere di comunicare la presa in carico della spedizione e ottimizzare così le modalità di consegna.

Costi di spedizione

Farmacia Italia applica i seguenti costi di spedizione validi solo per l'Italia:

Corriere espresso

Per importi fino a 29,90€: Costo di spedizione pari a 5,90€
Per importi oltre 29,90€: Spedizione Gratuita
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione di Venezia (19,90€), delle isole minori (19,90€), Campione d'Italia (73€) e della zona franca di Livigno (37€). Per spedizioni all'estero forniremo le quotazioni su richiesta.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
Chiamaci al 0922/636257 o scrivici in chat

 

Yimi
Pulsossimetro da dito YM201

Descrizione
Dispositivo Medico Classe IIB.
Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di SpO2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati.
La saturazione dell'emoglobina rappresenta in percentuale la capacità dell'ossiemoglobina (HbO2) di combinarsi col sangue. In altre parole, misura la consistenza dell'ossiemoglobina nel sangue. È un parametro molto importante per il sistema di circolazione respiratoria. Molte malattie respiratorie possono causare una riduzione della saturazione di emoglobina nel sangue umano. Inoltre, alcuni altri fattori possono portare a problemi nell’ossigenazione del sangue, riducendo la saturazione dell'emoglobina umana, tra cui un malfunzionamento della regolazione organica automatica causato da anestesia, un trauma postoperatorio intensivo, ferite e così via. In queste situazioni, alcuni sintomi come giramenti di testa, astenia, vomito, ecc., possono essere indicativi di patologie più importanti. Pertanto, è molto importante conoscere tempestivamente la saturazione dell'emoglobina del paziente e permettere un intervento medico tempestivo, se e quando necessario. L’ossimetro da dito è di dimensioni tascabili, ha un consumo di batterie ridotto ed un funzionamento semplice: è sufficiente che il paziente inserisca un dito nel sensore fotoelettrico, e sullo schermo OLED verranno mostrati direttamente i valori riscontrati di saturazione dell'emoglobina. L’ossimetro è stato testato in esperimenti clinici che hanno evidenziato un’elevata precisione di misurazione in test ripetuti.
Specifiche di misurazione:
precisione dichiarata SpO2: 70%-100% +/-2; 0%-69% non specificato;
precisione dichiarata PR: 25-250 bpm +/-3, risoluzione PR: 1 bpm.
Specifiche ambientali:
Temperatura di funzionamento: da 10°C a 50°C;
Umidità operativa: 15%-95%, senza condensa;
Pressione atmosferica in funzione: 70kPa-106 kPa.

Modalità d'uso
Premere la parte inferiore del dispositivo e aprire la sonda, quindi inserire un dito nella sonda; premere il pulsante per accendere l'apparecchio e apparirà l'interfaccia di misura; dopo circa 8 secondi, il risultato della misurazione può essere letto direttamente dallo schermo del display; prima di leggere i parametri, assicurarsi che la lettura visualizzata dall'interfaccia del pulsossimetro si sia stabilizzata per più di 4 secondi. Il dispositivo si spegnerà automaticamente entro 8 secondi dopo aver estratto il dito.
Installazione del cordino: Passare l'estremità più sottile del cordino attraverso l’apposito foro di sospensione; passare l'estremità più spessa del cordino attraverso l'estremità più sottile e stringere il cordino.
Pulizia: Il dispositivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Se c'è un forte inquinamento o molta polvere e sporcizia, dovrebbe essere pulito più frequentemente. Prima di pulire l’apparecchio, consultare le normative dell'ospedale per la pulizia delle attrezzature. I detergenti consigliati sono: sapone delicato (diluito) o etanolo (70%). Spegnere il pulsossimetro; pulire lo schermo del display utilizzando un panno morbido e pulito inumidito con un detergente per vetri; pulire la superficie esterna dell'apparecchio e della sonda utilizzando un panno morbido inumidito con del detergente; rimuovere tutta la soluzione detergente con un panno asciutto dopo la pulizia se necessario; asciugare in un luogo fresco e ventilato.

Avvertenze
L'ossimetro da dito può essere utilizzato solo su un paziente alla volta. L'ossimetro da dito non è per uso diagnostico o terapeutico. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito durante risonanza magnetica o scansioni TC. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito in un ambiente con gas anestetici. Tester funzionale: non può essere utilizzato per valutare la precisione. Con temperatura cutanea di 35°C per ciascun ossimetro da dito, la temperatura della parte applicata non può superare i 41°C. Il materiale a contatto col dito è un gel di silice atossico che soddisfa i requisiti ISO10993, quindi può essere utilizzato in sicurezza. Per alcuni 4 utenti sensibili al lattice di gomma naturale, potrebbero verificarsi reazioni allergiche. Utilizzare solo gli accessori consigliati dal produttore. L'uso di altri tipi di accessori potrebbe causare danni o lesioni personali e compromettere l’operatività e la sicurezza dell’ossimetro. Il sensore danneggiato può ridurre le prestazioni. L'apparecchiatura è conforme ai requisiti IEC60601-1 di sicurezza elettrica e garantisce che la tensione e la corrente del dispositivo soddisfano i requisiti del presente manuale. Il presente manuale è redatto e compilato in conformità alla direttiva DDM 93/42/CEE su dispositivi medici e norme armonizzate Leggere attentamente il manuale e tutte le informazioni sulla sicurezza, il funzionamento e le specifiche prima di utilizzare questo ossimetro. Se si utilizza il dispositivo a lungo e di continuo, può comparire una sensazione di fastidio o dolore, in particolare in pazienti con problemi micro circolatori. Si consiglia di non tenere il sensore nello stesso punto per più di 2 ore. Per ogni singolo paziente, ci deve essere un’indagine accurata nel processo di posizionamento. Il dispositivo non può essere posizionato su tessuti edematosi o molli. La luce (l’infrarosso è invisibile) emessa dal dispositivo è dannosa per gli occhi, quindi l’utente e il manutentore non devono fissare il dispositivo. Il paziente sottoposto all’esame non può usare smalti per le unghie o altri cosmetici. L’unghia del dito del paziente non può essere troppo lunga. L'ossimetro da dito e conforme allo standard internazionale IEC 60601-1-2 e ad altri standard EMC applicabili. Sono possibili interferenze in ambienti dove l'energia elettromagnetica e estremamente alta. Assicurarsi che anche gli strumenti vicini siano conformi agli standard EMC. Non accendere o utilizzare mai dispositivi di comunicazione portatili come telefoni cellulari o radio portatili a doppio canale vicino a un ossimetro da dito. I seguenti fattori possono causare interferenze: strumenti elettrochirurgici ad alta frequenza; posizionamento del sensore su un'estremità con un catetere arterioso, un bracciale per la pressione sanguigna o una linea intravascolare; il paziente ha ipotensione grave o vasocostrizione grave, anemia o ipotermia; il paziente e in arresto cardiaco; lo smalto per unghie o le unghie finte possono causare letture imprecise dell'SpO2. L 'ossimetro deve essere manutenuto e calibrato regolarmente. Ispezionare periodicamente l'ossimetro da dito per eventuali danni. Smaltire secondo le normative sullo smaltimento dei rifiuti ospedalieri. Pulire e sterilizzare il pulsossimetro e gli accessori in base ai requisiti locali. Spegnere l'ossimetro da dito prima di pulirlo o sterilizzarlo. Tenere tutti i materiali di imballaggio dell'ossimetro da dito lontano dalla portata di bambini, animali domestici o parassiti e smaltirli in conformità con le normative ambientali locali. Inalare od ingerire piccole parti distaccate dall’ossimetro può causare soffocamento. Smaltire le batterie secondo le normative locali. Non incenerire mai le batterie o esporle a temperature elevate. Assicurarsi che l'acqua non si condensi all'interno o sul pulsossimetro. La condensa può verificarsi a causa di variazioni di temperatura o esposizione all'umidità. Gli effetti di sensori ed elettrodi degradati possono degradare le prestazioni o causare altri malfunzionamenti. Non tentare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero esserci perdite e provocare un incendio o addirittura esplodere. Non utilizzare il pulsossimetro in un ambiente con RM o TAC. Mantenere l'ambiente operativo privo di polvere, vibrazioni, liquidi corrosivi e materiali infiammabili e condizioni estreme di temperatura e umidità. La batteria deve essere estratta dal vano batteria se il dispositivo non verrà utilizzato per lungo tempo. Non utilizzare l'unità se è umida o bagnata a causa di condensa o perdite. Evita di usare l’attrezzatura immediatamente dopo averla spostata da un ambiente freddo a un luogo caldo e umido.
Il pulsossimetro non deve essere applicato in una posizione o un arto collegato al canale arterioso o al bracciale per la pressione sanguigna o su cui sia effettuata un'iniezione endovenosa. L'apparecchiatura potrebbe non funzionare normalmente su pazienti con problemi di microcircolo: scaldare o strofinare il dito o riposizionare l'apparecchiatura potrebbe migliorare la misurazione. Il raggio tra il fotorilevatore e il diodo a emissione di luce dovrebbe attraversare l'arteria del paziente. Evitare di inserire il dito bagnato nella sonda.

Conservazione
Conservare il prodotto in un luogo con temperatura ambiente tra -20°C e +55°C, umidità relativa inferiore al 93%. Conservare in luogo asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, da radiazioni infrarosse o ultraviolette. Evitare il contatto con solventi organici, vapori, polveri e gas corrosivi.
Validità a confezione integra: 24 mesi.

Formato
1 pezzo. Dimensioni: 57x30x31 mm.

Cod. YM201

Read more

IVA
05
DETRAIBILE
SI
PRINCIPIO ATTIVO
SATURIMETRI
SOSTANZA
NESSUN PRINCIPIO ATTIVO
TIPO
PAR
PAR
BRAND
Brenta care
6 Items

Contrassegno
Il pagamento avviene al momento della consegna della merce solo mediante contante.
Il contrassegno prevede un contributo spesa di € 4,50 per la gestione dell'incasso da parte del corriere.

Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine, invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce. Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.

Carta di credito
Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, seleziona quindi il link "Non hai un conto Paypal?".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.

Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, inserisci quindi l'email e la password per accedere al tuo conto Paypal e completare il pagamento.

Farmacia Italia spedisce a mezzo Corriere espresso GLS, che offre da sempre un servizio veloce e garantito.
I tempi medi di spedizione sono 2-4 giorni lavorativi (sabato,domenica e festivi esclusi), ma questi possono variare per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi. 
Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, recapitando i prodotti all'indirizzo specificato al momento dell'ordine.
E' molto importante, in fase di acquisto, indicare un indirizzo di email valido, in modo da permettere al corriere di comunicare la presa in carico della spedizione e ottimizzare così le modalità di consegna.

Costi di spedizione

Farmacia Italia applica i seguenti costi di spedizione validi solo per l'Italia:

Corriere espresso

Per importi fino a 29,90€: Costo di spedizione pari a 5,90€
Per importi oltre 29,90€: Spedizione Gratuita
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione di Venezia (19,90€), delle isole minori (19,90€), Campione d'Italia (73€) e della zona franca di Livigno (37€). Per spedizioni all'estero forniremo le quotazioni su richiesta.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
Chiamaci al 0922/636257 o scrivici in chat

Product added to wishlist